PIETRO BOTTA DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE LEGALE DEI CONTI

''La nuova sabatini''

2025-09-24 13:51

Pietro Botta

AGEVOLAZIONI,

''La nuova sabatini''

La nuova sabatini deve essere indicata nel quadro RS 401?

Sabatini Ter e il quadro “Aiuti di Stato” nei modelli Redditi: perché non va inserita.   

Molti professionisti – e non solo – sono convinti che qualunque forma di “agevolazione” debba finire nel quadro RS (dati sugli aiuti di Stato) della dichiarazione dei redditi. In realtà non è così: la Nuova Sabatini (o “Sabatini Ter”) è un aiuto di Stato, ma non di tipo fiscale, e non transita nei modelli telematici di dichiarazione. Ecco perché.

La “Nuova Sabatini” (o Sabatini Ter) in pillole
• Cos’è: è un finanziamento a tasso agevolato (erogato da banca o leasing) + un contributo ministeriale “in conto impianti” sugli interessi dovuti.
• A chi si rivolge: alle PMI (micro, piccole e medie imprese) che acquistano – o prendono in leasing – macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software o tecnologie digitali (anche “green” o “4.0”).
• Normativa europea: rientra negli aiuti regionali GBER o in specifici regimi di esenzione, con tetti di intensità dipendenti dalla categoria d’impresa e dal settore.

Perché è un aiuto di Stato…
Lo è perché – pur non essendo un credito d’imposta – si configura come “vantaggio selettivo” a determinate imprese e rientra nella disciplina europea sugli aiuti di Stato:
– prevedendo limiti massimi di intensità (20%, 15%, 10% a seconda delle dimensioni aziendali) ;
– richiedendo la registrazione della misura nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) tenuto dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT).

…ma non è un “aiuto fiscale”
Le agevolazioni fiscali (es. crediti d’imposta 4.0 o Sud, superbonus, ecc.) devono essere dichiarate nel quadro RS dei modelli Redditi per consentire all’Agenzia delle Entrate di registrarle nel RNA.
La Sabatini Ter, invece, non passa per la dichiarazione dei redditi:
• non è un credito d’imposta, non “sconta” imposte dirette o addizionali;
• il MIMIT, in qualità di concedente, provvede in via autonoma a trasferire i dati dell’agevolazione registrata nel RNA.

Cosa succede se la indichi lo stesso?
– Se sbagli a compilare il rigo RS401 per inserire la Sabatini Ter, puoi sempre correggere con una dichiarazione integrativa e ravvedimento (sanzione ridotta).
– Ma, semplificando: non ce n’è bisogno. Non serve nemmeno un “codice aiuto” residuale (999).

In sintesi:
Se usi la Nuova Sabatini per finanziare nuovi macchinari, domande di leasing o software 4.0, NON devi:
– compilare il rigo RS401/RS402 del modello Redditi 2024;
– indicarla come “aiuto fiscale” né come aiuto “de minimis”.

Il tuo modello Redditi dovrà riportare soltanto:
• i veri crediti d’imposta a tuo favore (beni strumentali 4.0, ricerca & sviluppo, investimenti nel Sud, ZES, ecc.);
• ogni altro aiuto fiscale puro che hai fruito.